La mia ispirazione.
Condivisa con te.
Benvenuto su Human Blog, il cuore pulsante di Human Concept.
In questa sezione troverai articoli, approfondimenti e riflessioni che esplorano il legame profondo tra corpo e mente, nutrizione e benessere, cultura e crescita personale.
Ogni articolo è pensato per accompagnarti in un percorso di consapevolezza, trasformazione e miglioramento continuo. Scopri come la saggezza antica e la scienza moderna possono guidarti verso una vita più autentica e appagante.

Dimagrimento: meglio i Pesi o il Cardio?
Aprile è quel mese strano, incastrato tra la fine dell'inverno e le prime giornate di sole, in cui succedono due cose certe: si fa il cambio dell’armadio e ci si guarda allo specchio con uno sguardo a metà tra il “ora basta” e il “ormai è tardi”. In palestra si respira quell’aria frizzante da fase di definizione: atleti che limano i dettagli, persone che corrono disperate verso l’estate come se bastassero due settimane di spinning per cancellare mesi di panettoni.
Ed ecco arrivare, come un mantra, la domanda più gettonata del periodo:
“Ma per dimagrire è meglio fare cardio o pesi?”
Benvenuto su Human Training, la rubrica di Human Concept dove parliamo di allenamento, ma sempre con una visione ampia, profonda e integrata. Perché il fitness e l’allenamento sono un mezzo per conoscere e migliorare sé stessi, non solo un modo per vedersi “più asciutti” in foto.
Spoiler: i pesi vincono. Ma non è così semplice. Vediamo perché.

Body Check: La Chiave per Comprendere e Migliorare il Proprio Corpo
Per gli antichi Greci, l’armonia e la perfezione del corpo umano erano la priorità. Per loro, la bellezza fisica non era solo una questione estetica, ma una manifestazione dell’equilibrio tra corpo e mente. Uno degli esempi più iconici di questa visione è il Doriforo di Policleto, una statua che rappresentava l'ideale di proporzione perfetta: muscoli ben sviluppati, postura bilanciata, simmetria impeccabile.
Ma come facevano gli atleti dell’epoca a valutare i loro progressi? Non esistevano bilance elettroniche, bioimpedenziometrie o app di fitness, eppure avevano trovato metodi straordinariamente efficaci: si osservavano, si confrontavano con modelli di riferimento e misuravano i loro corpi con corde e calibri primitivi.
Oggi, con tutta la tecnologia disponibile, molti di noi commettono l’errore di affidarsi esclusivamente alla bilancia, dimenticando che il nostro corpo è molto più di un semplice numero. Il vero progresso si vede nei cambiamenti di forma, nelle proporzioni, nella postura e nelle prestazioni fisiche. E per misurarlo con precisione, il body check diventa uno strumento indispensabile.
In questa edizione di Human Training, esploreremo come monitorare in modo intelligente i propri progressi, perché le circonferenze corporee sono più affidabili della bioimpedenziometria, l’importanza di fotografarsi durante il percorso e il ruolo fondamentale di un personal trainer e un nutrizionista per interpretare al meglio i risultati.

Proteine: Il Mattoncino Essenziale per il Corpo e la Mente
Immagina di voler costruire una casa solida, resistente e duratura. Qual è l'elemento fondamentale che non può mancare? Esatto, i mattoni. Senza di essi, la casa crollerebbe alla prima tempesta. Lo stesso principio vale per il nostro corpo: le proteine sono i "mattoni" biologici che ci permettono di crescere, ripararci e funzionare al meglio.
Nel mondo del fitness e del benessere, le proteine sono spesso al centro di molte discussioni. Qualcuno le vede come il segreto per costruire muscoli scolpiti, altri temono che un consumo eccessivo possa essere dannoso. Ma quante proteine servono davvero? E quali sono le migliori fonti, sia per chi mangia carne che per chi segue una dieta vegetariana o vegana?
In questa nuova esplorazione della rubrica Human Nutrition, ci addentreremo nel mondo delle proteine con un approccio scientifico basato sulle ricerche più recenti pubblicate su PubMed. Scopriremo il loro ruolo essenziale, le quantità necessarie in base al livello di attività fisica, le migliori fonti alimentari e alcune curiosità che potrebbero sorprenderti.
Se sei appassionato di fitness, vuoi migliorare la tua alimentazione o semplicemente cerchi un modo per ottimizzare la tua salute, questo articolo fa per te. Preparati a capire perché le proteine non sono solo importanti per i muscoli, ma anche per il cervello, il metabolismo e persino l'umore.

L'Importanza della Corretta Alimentazione nella Vita Quotidiana e Durante l'Allenamento
Come primo articolo della nostra rubrica "Human Nutrition", introdurremo l'importanza di una corretta alimentazione per la salute, il benessere e il fitness. In questo contesto, una nutrizione equilibrata non è solo un complemento all'attività fisica, ma uno dei pilastri fondamentali della piramide del fitness. L'idea di poter raggiungere risultati ottimali attraverso l’allenamento senza un’alimentazione adeguata è un mito da sfatare. L'alimentazione e l'allenamento sono due elementi interdipendenti che, se ben gestiti, ci permettono di raggiungere il nostro pieno potenziale fisico e mentale.